Tempo di Preparazione: 10'
(+ tempo di macerazione 30')
INGREDIENTI:
Per 4 persone
500 grammi di fettine sceltissime di bovino adulto
Pomodorini di collina 1 barattolo
Olio EVO 4 cucchiai
Origano qb
Sale qb
PROCEDIMENTO:
Metti in padella l'olio EVO e i pomodorini in barattolo, appena inizia a soffriggere
spegni la fiamma e metti la carne a macerare nella salsa,
(che avrai diviso in fettine non troppo grandi e da dove avrai tolto il grasso in eccesso).
Aggiungi sale e origano qb.
Dopo 30' circa rimetti sul fuoco per 4/5 minuti sino a cottura ultimata della carne,
(se serve aggiusta di sale).
Servi subito.
(che avrai diviso in fettine non troppo grandi e da dove avrai tolto il grasso in eccesso).
Dopo 30' circa rimetti sul fuoco per 4/5 minuti sino a cottura ultimata della carne,
(se serve aggiusta di sale).
Servi subito.
ATTREZZI:
1 padella grande antiaderente, forbice e cucchiaio.
IMPIATTAMENTO:
Mettila in un piatto ampio e guarniscila con la sua salsa e i pezzi di pomodorini.
Ciao rana t.
RispondiEliminaOggi ho visto nella trasmissione "In cucina con Ale" una salsetta che sembrava molto appetitosa.
Rosolava nella padella con la carne un pò di mollica di pane insieme al prezzemolo e ad un pò di succo d'arancia. Poi la univa a del soffritto di cipolla e succo d'arancia.
Alessandro la metteva insieme ai rognoni, che a me non piacciono.
Con che carne potrei abbinarla?
Aspetto una tua risposta.
Claudia
Ciao Claudia, ovviamente l'arancia si presta a condire quasi tutte le carni bianche, ma la mollica di pane mi fa venire in mente un piatto piu saporito. Io proverei l'agnello, gli elementi si bilanciano e si caratterizzano.
EliminaL'agnello prima di cucinarlo lascialo a bagno con acqua, aceto e fette di limone per almeno 1 ora.