Ho provato questo Prosecco nel ristorante di un amico durante una degustazione di vini e specialità culinarie, una serata all'insegna del gusto.
Il Tormena Brut accompagnava le portate con armonia esaltandone i profumi e i sapori.
"L'Azienda Agricola Mongarda ha sede a Col San Martino, un piccolo paese storicamente noto per la qualità delle uve prodotte nei suoi vigneti, ed è proprio qui che Bruno Tormena ha intrapreso, nel 1978, il lavoro di vignaiolo.
L'azienda dispone di vigneti, che giacciono sulle colline di diversi comuni della zona del Prosecco D.O.C di Conegliano-Valdobbiadene . Le diversità pedoclimatiche di ciascun vigneto permettono di ottenere vini dalle diverse caratteristiche qualitative. |
Molta importanza è data alle tecniche viticole. Non forzando la vite ad una produzione elevata, ma cercando di mantenerla nel sul equilibrio fisiologico, si ottengono così uve sane con eccellenti caratteristiche organolettiche che garantiscono al consumatore un prodotto genuino.
La filosofia aziendale è quella di mantenere integre le qualità dell' uva Prosecco, proveniente, per la quasi totalità dai vigneti di proprietà . Per realizzare questo obbiettivo , da quando l'uva giunge in cantina e per tutte le fasi dalla vinificazione si cerca di trattare il prodotto con la maggior delicatezza possibile. Ciò è stato reso possibile da un'attenta scelta degli impianti e delle tecniche di vinificazione. E' abitudine dell'azienda tenere separati i vini ottenuti da ciascun vigneto per poter proporre il Prosecco nelle sue varie sfumature ."
Strada del Prosecco e Vini dei Colli
|
Per tutti gli amanti della Buona Cucina una vetrina di ricette tradizionali e innovative.
La voglia di condividere le proprie esperienze culinarie e perchè no, di vita vissuta, con gli amici della rete.
Prendiamoci un momento per mangiare qualcosa insieme e brindare alla nostra . . .
giovedì 26 aprile 2012
Valdobbiadene DOCG Brut Tormena
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento