Tempo di Preparazione: 10'
INGREDIENTI:
Pasta avanzata
Uova (1 a persona, ma mantieni una proporzione con la pasta, la pasta deve prevalere)
Olio EVO (solo per ungere la padella antiaderente)
Parmigiano Reggiano qb
Latte 1cucchiaio ogni uovo
Lievito di birra fresco 1 g circa ogni uovo
Pepe bianco macinato (facoltativo)
Prezzemolo tritato (facoltativo)
Sale qb
VARIANTI:
Alcuni aggiungono alla pasta avanzata, pezzi di salame, mortadella, formaggio,
insomma quello che hanno in casa, ti consiglio se vuoi aggiungere ingredienti di
tagliarli a dadini piccoli.
Parmigiano Reggiano qb
Latte 1cucchiaio ogni uovo
Lievito di birra fresco 1 g circa ogni uovo
Pepe bianco macinato (facoltativo)
Prezzemolo tritato (facoltativo)
Sale qb
VARIANTI:
Alcuni aggiungono alla pasta avanzata, pezzi di salame, mortadella, formaggio,
insomma quello che hanno in casa, ti consiglio se vuoi aggiungere ingredienti di
tagliarli a dadini piccoli.
PROCEDIMENTO:
Nella ciotola sbatti le uova, il latte, il Parmigiano Reggiano, sale qb.
Appena il composto risulta spumoso e omogeneo lascialo riposare.
Sciogli il lievito di birra in pochissima acqua tiepida e uniscila al composto.
Unisci al composto se desideri pepe bianco e prezzemolo; (io la preferisco senza).
Taglia la pasta in maniera irregolare, metti la padella unta con l'olio EVO a scaldare.
Appena la padella è calda metti la pasta tagliata e saltala in padella in modo da
renderla più croccante, aggiungi il composto stando attenta che ricopra la pasta
uniformemente.
Lascia cuocere a fuoco lento con il coperchio per circa 5 minuti, appena solidificata
gira la frittata stando attenta a non romperla, (aiutati con un piatto piano più grande della
padella).
Appena pronta togli dal fuoco, servila tiepida o a temperatura ambiente.
ATTREZZI:
Nella ciotola sbatti le uova, il latte, il Parmigiano Reggiano, sale qb.
Appena il composto risulta spumoso e omogeneo lascialo riposare.
Sciogli il lievito di birra in pochissima acqua tiepida e uniscila al composto.
Unisci al composto se desideri pepe bianco e prezzemolo; (io la preferisco senza).
Taglia la pasta in maniera irregolare, metti la padella unta con l'olio EVO a scaldare.
Appena la padella è calda metti la pasta tagliata e saltala in padella in modo da
renderla più croccante, aggiungi il composto stando attenta che ricopra la pasta
uniformemente.
Lascia cuocere a fuoco lento con il coperchio per circa 5 minuti, appena solidificata
gira la frittata stando attenta a non romperla, (aiutati con un piatto piano più grande della
padella).
Appena pronta togli dal fuoco, servila tiepida o a temperatura ambiente.
ATTREZZI:
1 padella antiaderente con coperchio, ciotola, piatto piano grande, grattugia, coltello e paletta.
IMPIATTAMENTO:
Servila intera tagliata a spicchi in un piatto da portata di un colore pastello.
Nessun commento:
Posta un commento