Gli spaghetti di soia non serve stracuocerli... basta aggiungere un po'd'acqua calda e messi da parte asparagi piu' morbidi in pentola, olio, aglio, acqua qb. piu' o meno, coprire con coperchio piccolo che entri dentro a siringa e un altro a chiudere pollo in padella. Saltare il tutto.
Gianluca Marinelli
Gianluca Marinelli
spaghetti di soia
asparagi
olio evo
aglio
pollo
sale
salsa di soia (facoltativo per la mantecatura) (aggiunta dalla Rana Testarda)
salsa di soia (facoltativo per la mantecatura) (aggiunta dalla Rana Testarda)
PROCEDIMENTO:
Lessa gli asparagi in una pentola, appena lessi scolali e ripassali in padella aggiungendo se necessario un po' d'acqua di cottura.
Nell'acqua di cottura degli asparagi in bollore, metti a cuocere gli spaghetti di soia per circa 4' girandoli spesso.
Nell'acqua di cottura degli asparagi in bollore, metti a cuocere gli spaghetti di soia per circa 4' girandoli spesso.
Poi ripassare gli asparagi in una padella con olio, aglio e un po' di acqua della bollitura.
Nel frattempo mettere il pollo in una padella a fuoco basso con un filo di olio Evo e uno spicchio di aglio; a cottura ultimata uniscilo agli asparagi.
Scola gli spaghetti di soia uniscili al condimento.
Manteca il tutto aggiungendo acqua di cottura, (e io che ne vado matta, aggiungerei anche della salsa di soia).
Scola gli spaghetti di soia uniscili al condimento.
Manteca il tutto aggiungendo acqua di cottura, (e io che ne vado matta, aggiungerei anche della salsa di soia).
Nessun commento:
Posta un commento