Tempo di preparazione: 30'
INGREDIENTI:
( Per 20 frittelle)
Acqua qb
500 gr Farina di grano tenero
1 Uovo
1/2 bicchiere di birra
Grana Padano grattugiato 2 cucchiai
Sale qb
Olio di semi di arachidi qb (per friggere)
1/2 cavolfiore ( già cotto al vapore)
prezzemolo (facoltativo)
1 stuzzicadenti
1/2 cavolfiore ( già cotto al vapore)
prezzemolo (facoltativo)
1 stuzzicadenti
PER LA PRESENTAZIONE:
1 carota
1 mazzetto di prezzemolo fresco
PROCEDIMENTO:
Nella ciotola grande metti la farina, l'uovo intero, il sale, il Grana Padano e lentamente aggiungi la birra e mescola con la frusta senza far formare grumi.
Aggiungi il cavolfiore sbriciolato ed il prezzemolo (facoltativo) e continua a mescolare, aggiungi acqua qb per rendere il composto cremoso.
Lascia riposare 5' e nel frattempo metti la padella con l'olio di semi a scaldare.
Verifica la temperatura dell'olio con lo stuzzicadenti, ( si formano delle bollicine come se friggesse), se è pronto con il cucchiaio lascia cadere in padella la quantità di composto per formare la frittella, appena pronte mettile a scolare sulla carta assorbente. Si possono mangiare calde, ma anche fredde sono buonissime.
ATTREZZI:
Ciotola grande, cucchiaio, coltello, tagliere, padella antiaderente, frusta, pinza o forchetta.
IMPIATTAMENTO:
Presentazione in piatto da portata bianco o colorato (tinta unita), disposte a ruota con intervalli di colore dati dalla carota tagliata a rondelle e le foglie di prezzemolo.
Nessun commento:
Posta un commento