In uno dei miei viaggi in Italia, ho avuto occasione di acquistare questo prodotto ottimo a Sarzana (SP) presso: "La norcineria Armando S.R.L."
Gastronomie e Rosticcerie
Via Pietro Gori, 38
19038 Sarzana (SP)
e devo dire che appena fatta, cruda spalmata sul pane bruscato è fenomenale .
Zona di Produzione: Val di Vara, Comune di Pignone (SP).
La salsiccia di Pignone è prodotta nel laboratorio di insaccati Bordigoni, con carni suine e pancetta;
le carni sono mondate e vengono macinate sottilmente; all’impasto viene unita una miscela formata da sale, pepe, cannella, noce moscata ed eventuali altre spezie; il composto è miscelato ed insaccato in budelli di suino; la salsiccia è poi legata con spago naturale in modo da ottenere delle salamele di 10–12 cm di lunghezza e 2-
La salsiccia di Pignone è stata inserita nel 2003 nell’atlante regionale dei prodotti tradizionali liguri.
Gli estimatori la apprezzano cruda, spalmata sulla focaccia "fugassa";
è ottima anche alla griglia, tagliata a metà nel senso della lunghezza oppure in umido con fagioli borlotti di Mangia e pomodoro o ancora sbriciolata sulla pasta di pane e cotta al forno.
Nessun commento:
Posta un commento