Tempo di Preparazione: 35'
INGREDIENTI:
(per 2 persone)
- 200 g di funghi champignon
- 1 litro di brodo vegetale
- 4 cucchiai di olio EVO
- 1 scalogno
- 160 g di riso
- 1 bustina di zafferano
- 2 spicchio d'aglio
- 1 cucchiaio di mascarpone
- sale
- 30 g di Parmigiano Reggiano
- Prezzemolo fresco (per decorare)
PROCEDIMENTO:
Pulisci i funghi eliminando la parte terrosa del gambo e affettali. Scalda il brodo in un pentolino. In una pentola metti 2 cucchiai di olio EVO, trita grossolanamente lo scalogno e fallo rosolare nell'olio a fiamma media.
Quando si sarà ben dorato aggiungi un cucchiaio di brodo e fai proseguire la cottura per 5' circa. Aggiungi altro brodo vegetale se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo. Unisci il riso e fallo tostare per 2'.
Aggiungi 4-5 mestoli di brodo bollente e lascia cuocere il tempo di cottura per il tipo di riso che si sta usando (solitamente 15-18 minuti).
Continua la cottura unendo il brodo man mano che viene assorbito, mescolando di tanto in tanto senza lasciare che il composto si asciughi troppo. A metà cottura aggiungi lo zafferano sciolto in un cucchiaio di brodo.
Mentre il risotto finisce di cuocere, metti in una padella il restante olio EVO e l'aglio spellato. Quando l'aglio è ben dorato toglilo ed aggiungi i funghi, scotta a fiamma vivace per qualche minuto, aggiungi un cucchiaio di brodo, un pizzico di sale e prosegui la cottura qualche minuto fino ad asciugare il fondo di cottura. Togli i funghi dal fuoco e tienili in caldo.
Trascorso il termine di cottura del riso manteca con il Parmigiano ed il mascarpone, tenendone da parte poco per decorare, aggiusta di sale, togli dal fuoco e copri per un minuto.
ATTREZZI:
Pentola, pentolino, padella,cucchiaio, tagliere e coltello.
IMPIATTAMENTO: Con il coppapasta porziona il risotto nei piatti, metti tutto sul tortino i funghi saltati in padella e decora con il restante Parmigiano Reggiano e un rametto di prezzemolo.
Nessun commento:
Posta un commento