INGREDIENTI:
per 4 persone
Olio EVO
Olio di semi di girasole
Sale
grosso aromatizzato agli agrumi
Sale fino
1 barattolo di pomodoro a
pezzetoni
½ cipolla bianca
1 melanzana
1 trancio di pesce spada (spessore 1 cm)
600 gm tonnarelli all’uovo
basilico fresco
ricotta salata.
PROCEDIMENTO:
Metto a scaldare l’olio di semi in un padellino, dove
friggerò la melanzana tagliata a dadini, contemporaneamente metto nel wok un trito di
cipolla in olio EVO a soffriggere e aggiungo il pomodoro a pezzettoni e sale
aromatizzato agli agrumi. Metto il sale nell’acqua che bolle e metto a bollire i tonnarelli all’uovo,(vanno scolati 1' prima della cottura ideale per mantecarli nel wok con i condimenti).
Scotto in un altro padellino con un filo di olio EVO il pesce spada tagliato a
dadini e lo salo leggermente con il sale agli agrumi. Unisco i due preparati
nel wok dove cuoce il pomodoro e aggiungo i tonnarelli a mantecare spezzetto con le mani le foglie di basilico nel wok con tutto il resto, una girata e impiatto.
ATTREZZI:
Pentola per bollire l’acqua, wok, 2 padelle piccole, coltelli, pinza per la pasta e pinza singola, mestolo grande, forchettone, cucchiaio, grattugia per formato julienne, tagliere.
Pentola per bollire l’acqua, wok, 2 padelle piccole, coltelli, pinza per la pasta e pinza singola, mestolo grande, forchettone, cucchiaio, grattugia per formato julienne, tagliere.
IMPIATTAMENTO:
Presentazione rustica, un nido di pasta con la ricotta salata grattugiata alla julienne, su un piatto di Caleca o altro marchio con colori mediterranei e un cucchiaio di condimento adagiato sul nido. Due foglie intere di basilico. Grattugiare la ricotta salata alla julienne sul nido.
Presentazione rustica, un nido di pasta con la ricotta salata grattugiata alla julienne, su un piatto di Caleca o altro marchio con colori mediterranei e un cucchiaio di condimento adagiato sul nido. Due foglie intere di basilico. Grattugiare la ricotta salata alla julienne sul nido.
Nessun commento:
Posta un commento