(Questa ricetta fa parte dell'archivio di mio zio Alberto)
Tempo di Preparazione: 80' + Tempo di raffreddamento
(per 6 persone)
INGREDIENTI:
PER L'IMPASTO:
60 g mandorle dolci
12/14 g mandorle amare
60 g farina
60 g fecola di patate
16 g lievito in polvere (1 bustina)
5 uova (medie)
80 g burro
130 g zucchero
PER LA GLASSA:
75 g cioccolato fondente
20 g zucchero
50 ml acqua
PER LA COTTURA:
Burro per ungere qb
PROCEDIMENTO:
Frulla le mandorle pelate, dolci e amare insieme a 10 g di zucchero, sino ad ottenere un composto farinoso.
Fai fondere il burro a bagnomaria.
Separa i tuorli dagli albumi e in una ciotola monta gli albumi a neve.
In una ciotola grande sbatti i tuorli con lo zucchero sino a farli diventare chiari e mescolando lentamente aggiungi prima la polvere di mandorle, poi la farina, la fecola di patate e infine il burro fuso.
Aggiungi il lievito in polvere e mescola bene.
Incorpora delicatamente gli albumi montati a neve al composto.
Imburra la tortiera a cupola e versaci il composto.
Inforna a 180°per 40' circa.
Durante la cottura prepara la glassa al cioccolato:
Sciogli lo zucchero nell'acqua e lascialo addensare un pò sul fuoco, togli dal fuoco e lascia intiepidire.
Sciogli il cioccolato a bagnomaria e aggiungi lentamente lo sciroppo mescolando continuamente.
Fai fondere il burro a bagnomaria.
Separa i tuorli dagli albumi e in una ciotola monta gli albumi a neve.
In una ciotola grande sbatti i tuorli con lo zucchero sino a farli diventare chiari e mescolando lentamente aggiungi prima la polvere di mandorle, poi la farina, la fecola di patate e infine il burro fuso.
Aggiungi il lievito in polvere e mescola bene.
Incorpora delicatamente gli albumi montati a neve al composto.
Imburra la tortiera a cupola e versaci il composto.
Inforna a 180°per 40' circa.
Durante la cottura prepara la glassa al cioccolato:
Sciogli lo zucchero nell'acqua e lascialo addensare un pò sul fuoco, togli dal fuoco e lascia intiepidire.
Sciogli il cioccolato a bagnomaria e aggiungi lentamente lo sciroppo mescolando continuamente.
Lascia raffreddare la torta e sformala.
Ricoprila con la glassa al cioccolato calda in modo da formare una leggera crosticina lucida.
ATTREZZI:
Ciotola grande, 2 ciotole medie, 3 pentolini, frullatore o mixer, frusta elettrica o frusta semplice, cucchiaio grande o paletta.
IMPIATTAMENTO: Servi su piatto di vetro trasparente o colorato a tinta unita.
Nessun commento:
Posta un commento