Zona di Produzione: pianura di origine alluvionale in Friuli-Venezia Giulia, zona occidentale delle Grave, comune di Porcia, località Rondover.
Varietà: 100% Pinot Grigio.
Vigneti: forma di allevamento a cordone speronato, 4.000 piante per
ettaro, resa 100 ql/Ha.
Epoca di vendemmia: IV settimana di agosto / I settimana di settembre.
Vinificazione: diraspigiatura e pressatura soffice, fermentazione in
bianco in fermentini d’acciaio inox termo-controllati (18-20°C),
affinamento in vasche d’acciaio a contatto con le fecce fini e
imbottigliamento a cinque mesi dalla vendemmia.
Gradazione alcolica: 12,5% vol.
Capacità di invecchiamento: da bere subito o conservare per 1-2 anni.
Colore: giallo paglierino chiaro con lievi riflessi ramati.
Profumo: delicato, ampio, floreale e fruttato, ricorda i fiori di acacia e d’arancio e la rosa selvatica, con sentori di albicocca.
Gusto: sapore secco, fresco, elegante con un buon equilibrio acido ed
un finale piacevolmente amarognolo.
Abbinamenti: vino che esalta tutta la gamma degli antipasti magri,
minestre asciutte e in brodo e alcune specie di pesci come branzini e
cefali. Ottimo anche con carpaccio, rucola e grana.
Temperatura di servizio: servire a 8-10°C.
CURIOSITA':
vitigno internazionale, originario della Germania, deriva da una mutazione gemmaria del Pinot Nero. A buon diritto può essere definito tradizionale, essendo coltivato in Friuli-Venezia Giulia da più di cent’anni e divenuto oramai sinonimo della produzione viticola della regione.
PREZZO € 5,00
Nessun commento:
Posta un commento